Quando sospettare la presenza di calcoli renali o biliari?

Quando il medico sospetta una patologia o vuole approfondire un sintomo, può richiedere un’indagine per immagini. Le due opzioni più comuni sono l’ecografia e la TAC (Tomografia Assiale Computerizzata).
La scelta dipende da diversi fattori: l’area da esaminare, il tipo di sospetto, l’urgenza e la storia clinica del paziente.

🟢 Cos'è l'ecografia?

L’ecografia è un esame non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare in tempo reale organi e tessuti molli.

  • ✅ Non utilizza radiazioni: sicura per donne in gravidanza e bambini
  • ✅ È rapida, indolore e non richiede preparazioni complesse
  • ✅ Ottima per: fegato, reni, utero, ovaie, tiroide, muscoli, prostata
  • ❗ Qualità delle immagini limitata da obesità o gas intestinali

📎 Approfondisci sul sito del Ministero della Salute

🔵 Cos'è la TAC?

La TAC utilizza raggi X e un sistema computerizzato per creare immagini tridimensionali molto dettagliate del corpo.

  • ✅ Indispensabile per patologie cerebrali, toraciche, addominali
  • ✅ Fondamentale in casi di trauma o sospetti oncologici
  • ❗ Utilizza radiazioni: da evitare in gravidanza
  • ❗ Può richiedere mezzo di contrasto

📎 Approfondisci sulla TAC (Humanitas)

⚖️ Quale scegliere?

Non esiste una risposta valida per tutti. La scelta tra ecografia e TAC deve essere effettuata dal medico in base al quadro clinico.

  • 🩺 Ecografia: indicata per dolore addominale, controlli in gravidanza, tiroide, tessuti molli
  • 🧠 TAC: preferibile per traumi, patologie neurologiche, polmonari, masse o lesioni complesse

📍 Al Borlizzi Medical Center

Presso il nostro centro effettuiamo ecografie con strumentazione moderna e la competenza di medici specializzati.
Ti aiutiamo a scegliere l’esame più adatto, in base alle tue esigenze cliniche.

📞 Contattaci per prenotare o ricevere una consulenza personalizzata.

Contatta Borlizzi Medical Center su WhatsApp